Giancarlo Siani (Napoli, 11 settembre 1959 – Napoli, 23 settembre 1985) è stato un giornalista italiano, vittima innocente della Camorra.
Giancarlo Siani inizia la sua carriera giornalistica molto giovane, collaborando con diverse testate locali. Diventa pubblicista nel 1979. Nel 1980, inizia a collaborare con Il Mattino, occupandosi di cronaca nera e giudiziaria nella redazione di Torre Annunziata.
La sua attività giornalistica si concentra soprattutto sulle dinamiche criminali e politiche nell'area vesuviana e napoletana. Siani si distingue per la sua scrupolosità e la sua capacità di ricostruire intricati intrecci tra politica, affari e Camorra. Le sue inchieste giornalistiche spesso riguardano gli appalti pubblici, i traffici illeciti e le lotte tra i clan camorristici per il controllo del territorio.
Tra le sue inchieste più importanti, si ricordano quelle sul terremoto dell'Irpinia del 1980 e sugli appalti per la ricostruzione, in cui Siani denuncia le infiltrazioni camorristiche. Le sue indagini rivelano anche le connessioni tra i clan e figure politiche locali.
Il 23 settembre 1985, Giancarlo Siani viene assassinato sotto casa sua, nel quartiere Vomero di Napoli, da un commando camorristico. Aveva appena compiuto 26 anni. L'omicidio è stato commissionato, secondo le indagini, dal clan Nuvoletta e dal clan Gionta, in quanto le inchieste di Siani avevano danneggiato i loro interessi. L'omicidio fu eseguito materialmente dal clan Valentino.
Dopo anni di indagini, i mandanti e gli esecutori materiali dell'omicidio di Giancarlo Siani sono stati identificati e condannati. Tra i condannati figurano Angelo Nuvoletta, Luigi Baccante, Armando Del Core, Valentino Gionta, e altri.
La figura di Giancarlo Siani è diventata un simbolo della lotta alla Camorra e dell'importanza del giornalismo d'inchiesta. Numerose iniziative sono state dedicate alla sua memoria, tra cui premi giornalistici, borse di studio e intitolazioni di luoghi pubblici. Il suo impegno civile e la sua dedizione al giornalismo rimangono un esempio per le nuove generazioni di giornalisti.
Argomenti importanti:
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page